Mario è un uomo di quarant'anni, in piena crisi di mezza età, con una carriera ad un bivio alquanto drastico; nessuna famiglia e molti problemi interiori; debolezze, timori, che, ne sono sicuro, in parte più o meno ampia, colpiscono ognuno di noi. Nel tentativo di trovare il filo logico della propria esistenza e di poterne riprendere le redini, incontra alcune figure carismatiche dalle quali ottiene suggerimenti utili alla formazione del proprio pensiero sull'ordine naturale delle cose ed inizia, insieme al lettore, un viaggio alla ricerca dei veri misteri della vita, quelli che nessuno vuole vedere, che lo portano, inevitabilmente, ad osservare alcune coincidenze, a volte impercettibili, che si dimostrano in grado di modificare il nostro modo di vedere ciò che ci circonda, ci portano inconsciamente a prendere decisioni, ci fanno trovare in un determinato posto ed in uno specifico momento in qualche luogo al fine di poter incontrare, vedere o seguire l'opera di qualcosa o di qualcuno.
A volte anche per andare in contro al nostro destino, nel bene e nel male.
Bisogna cambiare il nostro modo di vedere le cose per cambiare la nostra società, ci insegnerà Mario, e, in un vano tentativo patriottico, cercherà di portare questo insegnamento in tutto il mondo
Ps. A volte bisogna credere nelle cose più improbabili per essere davvero felici.