Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Il vino nella Bibbia

Jabier Marquinez
pubblicato da Ampelos

Prezzo online:
23,75
25,00
-5 %
25,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
48 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

«Ora Noè, coltivatore della terra, cominciò a piantare una vigna». Genesi 9, 20. A partire dal libro della Genesi fino a quello dell'Apocalisse di Giovanni quanti richiami alla vigna, alle tecniche di produzione, al consumo di vino si possono trovare? I passi della Bibbia che si riferiscono alla tematica generale della vitivinicoltura sono tanti e tali che l'autore, l'enologo spagnolo Jabier Marquinez, non esita a definire la Bibbia "il trattato di enologia eviticoltura più antico del mondo". Nel libro vengono citati e commentati tutti i riferimenti presenti nella Bibbia riguardo alla viticultura, le sue forme, le tecniche e i processi produttivi, il tutto analizzato secondo una prospettiva enologica. L'autore cerca di dimostrare la sua tesi sull'esistenza di un'ampia comprensione tecnica agronomica ed enologica sin dall'antichità, almeno nei popoli vicini alle coste del mare Mediterraneo dove scorrono i principali episodi narrati nella Bibbia. I riferimenti arrivano a toccare argomenti solo apparentemente moderni come i contratti di lavoro, le sofisticate tecniche di innesto, il controllo delle piaghe e delle malattie, i processi di vinificazione e di invecchiamento; inoltre una lunga lista di indicazioni legali, politiche ed economiche relazionate con la coltura della preziosa bevanda. Impreziosisce il testo un apparato iconografico di circa quaranta immagini legate ai luoghi, agli oggetti, alle fasi della produzione del vino, tratte da manoscritti medioevali conservati nelle più importanti biblioteche europee, grazie alla ricerca curata dal medievalista inglese, dott. Cristian Ispir. Leggendo questo libro si coglie l'importanza che il vino ha fin dall'antichità, nella sua evoluzione da elemento essenziale della liturgia giudaico-cristiana a rappresentazione simbolica della tradizione per molti popoli, fino a divenire parte integrante di ogni cultura.

Dettagli down

Generi Gastronomia » Vini , Hobby e Tempo libero » Saper vivere » Guide ai vini , Scienza e Tecnica » Agricoltura e Allevamento » Viticoltura , Religioni e Spiritualità » Bibbia: testi e commenti » Bibbia

Editore Ampelos

Formato Brossura

Pubblicato 05/10/2021

Pagine 182

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788831286091

Traduttore Francesca Mancarella

0 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5

Scrivi una recensione per "Il vino nella Bibbia"

Il vino nella Bibbia
 

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima