Il paesaggio è «la forma, ossia l'aspetto visibile del territorio, per come si presenta e viene percepita da chi osserva; ed è la risultante di due fattori: la struttura naturale dei luoghi e l'azione umana, che nella storia hanno interagito, conferendole una specifica identità». Nella tematica del paesaggio si intersecano sia le problematiche delle materie collegate beni culturali, governo del territorio, ambiente sia quelle istituzionali, dei poteri rispettivi dello Stato e delle Regioni e degli enti locali nell'esercizio delle funzioni di tutela. Il diritto del paesaggio viene qui indagato, in modo originale, come settore autonomo e peculiare della scienza giuridica.