Chiunque abbia visto qualche film del terrore con al centro una costruzione abitata da sinistre presenze si sarà trovato a chiedersi almeno una volta perché le vittime di turno non optino, prima che sia troppo tardi, per la soluzione più semplice - e cioè non escano dalla stessa porta dalla quale sono entrati, allontanandosi senza voltarsi indietro. A tale domanda, meno oziosa di quanto potrebbe parere, questo romanzo fornisce una risposta. Non è infatti la fragile e indifesa Eleanor Vance a scegliere la Casa, prolungando l'esperimento paranormale in cui l'ha coinvolta l'inquietante professor Montague. È la Casa - con le sue torrette buie, le sue porte che sembrano aprirsi da sole - a scegliere, per sempre, Eleanor Vance.
Classico del gotico novecentesco americano, L'incubo di Hill House, forte anche del successo negli anni di diverse trasposizioni al cinema e poi come serie TV, non smette di far riflettere sulla realtà della provincia americana degli anni passati, con una protagonista, Eleanor, che spera di sfuggire al grigiore infelice di un quotidiano sempre uguale e la casa del titolo che sembra animata di una vita tutta sua. Non più fantasmi ed entità ultraterrene, dunque ,ma una vecchia dimora che è essa stessa viva ed inquietante, simbolo oggettivo di una società in cui la casa è più che altrove baluardo contro il mondo e difesa della propria natura. 4 stelle solo perché effettivamente lo stile della Jackson risulta datato per un lettore moderno e la storia in sé non è così spaventosa. In ogni caso, un classico.
Valerio.
L'incubo di Hill House
libreria genova - 10/09/2024 14:54
5/
5
Classico della letteratura gotica, in questo libro si avverte un costante e allucinante senso di inquietudine.
La scialba e soprattutto infelice Eleanor Vence accetta di trascorrere, dopo la perdita della madre, una estate nella remota Hill house insieme a tre sconosciuti per partecipare a uno studio soprannaturale. Giunta a destinazione, Eleanor si trova davanti una casa che sembrava aver preso forma da sola, assemblandosi in quel suo possente schema indipendentemente dai muratori.
Libro assolutamente da leggere.
Raffaella, libraia di Genova XX settembre
L'incubo di Hill House
Lady Aileen - 13/03/2022 19:33
2/
5
Avevo tanto sentito parlare di questo libro e mi aspettavo una storia che mi facesse rizzare i capelli dalla paura, invece sono morta di noia.
Forse allepoca (il romanzo è stato pubblicato nel 1959) poteva terrorizzare qualcuno, ma letto oggi è una storiella blanda e con un finale prevedibile.
Il professor Montague vorrebbe pubblicare un libro sugli strani eventi paranormali capitati a Hill House, una dimora antica e isolata. Decide quindi di contattare delle persone con una sensibilità particolare verso questa tipologia di eventi e invitarle a passare lestate in questa dimora. Alla fine, si ritrovano Il professore, Eleonor, Theodora, il nipote della proprietaria e poi si aggiungeranno la moglie del professore e un suo amico.
Inizialmente parte davvero bene, è scorrevole e si respira una bellatmosfera di mistero ma con il procedere della lettura diventa lento e ti ritrovi a seguire dialoghi insulsi, personaggi infantili e pochi eventi paranormali (forse 3) che fanno ridere i polli.
Lunica cosa che ho apprezzato è la piacevole voce narrante dellaudiolibro.
Romanzo sopravvalutato.
Mondadori Pergolesi - 10/01/2025 12:54
libreria genova - 10/09/2024 14:54
Lady Aileen - 13/03/2022 19:33