Il Manifesto sull'insegnamento della matermatica nasce nel giugno del 2020 per definire i capisaldi di questo insegnamento, le idee di fondo che dovrebbero ispirare e guidare gli insegnanti del Movimento di Cooperazione Educativa nella loro azione educativa. Contiene finalità e strategie didattiche declinate intorno a otto punti chiave. Il manifesto è diretto a insegnanti, dirigenti, formatori degli insegnanti, genitori, gruppi di ricerca pedagogica e disciplinare, studenti e ricercatori. Il documento ministeriale "Indicazioni nazionali e nuovi scenari" dove il "pensiero matematico" è elencato tra gli "strumenti culturali per la cittadinanza", unitamente a questo documento, costituisce un punto di partenza per la discussione nei Gruppi di ricerca sulla Matematica del MCE.