Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Pensieri al limite. Sostanza, funzione e idealizzazione in Cassirer e Husserl - Giacomo Borbone
Pensieri al limite. Sostanza, funzione e idealizzazione in Cassirer e Husserl - Giacomo Borbone

Pensieri al limite. Sostanza, funzione e idealizzazione in Cassirer e Husserl

Giacomo Borbone
pubblicato da Diogene Edizioni

Prezzo online:
23,75
25,00
-5 %
25,00
Disponibile in 6-7 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
48 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Con questo lavoro si intende evidenziare, attraverso una puntuale ricognizione storico-teorica e precisi riferimenti testuali, l'importanza del lavoro pioneristico svolto da Ernst Cassirer ed Edmund Husserl sul ruolo delle idealizzazioni nella scienza. I cosiddetti Grenzbegriffe (concetti-limite) rappresentano infatti uno dei tratti essenziali non soltanto della scienza moderna, ma anche del relativo dibattito sviluppatosi a seguito degli agguerriti scontri avvenuti in seno alle filosofie positiviste e post-positiviste della scienza. Tanto l'originale neo-kantismo di Cassirer, quanto la fenomenologia husserliana - pur nelle loro insuperabili differenze - trovano un loro punto di incontro e intersezione proprio nell'importanza delle idealizzazioni, da entrambi considerate alla base del processo di formazione dei concetti (Begriffsbildung).

Dettagli down

Generi Psicologia e Filosofia » Filosofia occidentale e Storia della filosofia » Filosofia occidentale: dal 1900

Editore Diogene Edizioni

Collana Quaderni di Logos

Formato Libro

Pubblicato 11/06/2019

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788866472230

0 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5

Scrivi una recensione per "Pensieri al limite. Sostanza, funzione e idealizzazione in Cassirer e Husserl"

Pensieri al limite. Sostanza, funzione e idealizzazione in Cassirer e Husserl
 

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima