Negli ultimi anni le tecniche digitali hanno avuto un'evoluzione che ha modificato in modo sostanziale tutta l'attività odontotecnica: nuovi materiali e procedimenti stanno soppiantando i sistemi tradizionali. La conoscenza delle tecniche e dei materiali di base e quella dei ritrovati scientifici e merceologici più moderni diventano quindi indispensabili per far fronte a un mondo in veloce e progressiva evoluzione. Una trattazione che, oltre a essere caratteristica del settore, si rivela anche molto ampia ed eterogenea. Da qui l'esigenza di suddividere questi saperi nei due volumi che compongono SCIENZE e TECNOLOGIA dei materiali dentali. Nel primo volume si affrontano le conoscenze tecniche teoriche fondamentali che permettono di affrontare la parte successiva con maggiore sicurezza e competenza e vengono trattati i materiali dentali di base (materiali da impronta, gessi, cere). Nel secondo volume vengono proposti i materiali e le tecniche per la realizzazione delle protesi, terminando con lo studio dei materiali e della tecnologia che riguardano le lavorazioni più complesse (impianti, materiali innovativi, procedure digitali).