Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Nel fonte della Pasqua. Il simbolismo del descensus-ascensus battesimale - Salvatore Savaglia
Nel fonte della Pasqua. Il simbolismo del descensus-ascensus battesimale - Salvatore Savaglia

Nel fonte della Pasqua. Il simbolismo del descensus-ascensus battesimale

Salvatore Savaglia
pubblicato da youcanprint

Prezzo online:
20,00
Disponibile in 3-4 settimane. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
40 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Il simbolismo battesimale dell'immersione è profondamente radicato nell'esperienza umana. Gesù stesso lo fa suo, scegliendo di essere battezzato e annunciando profeticamente, attraverso il rito del Giordano, l'immersione nella sua morte e risurrezione. Il cristiano, unito a Cristo nel battesimo, riceve la capacità di condividere con il Signore ogni suo evento di morte come anticipazione della vita trasfigurata, risorta. L'opera propone un percorso di sintesi tra i dati simbolici, biblici e liturgici accostandosi al primo sacramento in una prospettiva mistagogica.

Dettagli down

Generi Religioni e Spiritualità » Vita e pratica cristiana » Sacramenti cristiani » Chiesa cattolica e altre Chiese cristiane » Chiesa cattolica romana

Editore Youcanprint

Formato Libro

Pubblicato 13/08/2019

Pagine 202

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788831630924

0 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5

Scrivi una recensione per "Nel fonte della Pasqua. Il simbolismo del descensus-ascensus battesimale"

Nel fonte della Pasqua. Il simbolismo del descensus-ascensus battesimale
 

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima