Nuova versione. Una telefonata misteriosa annuncia ad Andrea una morte di overdose. Lui, un giovane e affermato giornalista residente a Milano, decide di tornare nel suo paese dopo circa dieci anni. Il ritorno nella casa dove ha vissuto la sua adolescenza lo fa affondare nell'oscurità del tempo passato e rivivere eventi quasi del tutto dimenticati. Nel suo flashback ripercorre varie tappe: il dramma della malattia del fratello, afflitto da schizofrenia; la ricerca di una via d'uscita dalla monotonia della piccola realtà di provincia e il fascino dei ragazzi più grandi che appaiono imbattibili; la ricerca del prestigio sociale attraverso falsi miti generazionali, come la droga e la violenza; le leggi non scritte del branco. È un periodo di ribellione e di assoluta sete di libertà che induce il protagonista e i suoi amici a un escalation di eventi che li condurrà sull'orlo del baratro. Quando Andrea scopre l'identità del defunto, inizia la sua personalissima indagine. Incontrando gli amici d'infanzia, il giornalista scopre che la droga è sempre il filo conduttore degli eventi ma non è la sola protagonista che porterà all'epilogo inaspettato e drammatico.
Andrea Amato è un giovane giornalista, che dopo aver trascorso la sua giovinezza nella piccola provincia di Scauri, si trasferisce a Milano in cerca di una vita migliore. La morte per overdose di un caro amico lo porterà non solo nella piccola cittadina, ma anche in un viaggio per affrontare i demoni del suo passato tormentato. Andrea si confronterà, così con la sua adolescenza, periodo molto delicato per il giovane e ricorderà con una punta di nostalgia il gruppo di amici, i primi amori, lo sport e le indimenticabili estati con la costante necessità di essere accettati daglaltri anche al costo di superare certi limiti ed eccessi. In questo turbinio di ricordi ed emozioni, il nostro protagonista, riuscirà a far luce sulla morte del compianto amico Giacomo?.
Bellissimo ed intenso romanzo, che cattura lattenzione del lettore sin dalle prime pagine. Narrazione ben strutturata e scorrevole, ricca di personaggi dalle molteplici personalità e tratti caratteriali ai quali non puoi fare a meno di affezionarti. Ricche le descrizioni ambientali ed epilogo stupefacente. Nel libro si nota il vissuto dellautore, il quale con ogni probabilità ha attinto alla propria esistenza per scriverlo. Cinque stelle piene e meritate. Leggere è davvero una cosa meravigliosa...ma ancor di più quando a fine lettura ti mancano i personaggi... libro davvero stupendo.
Figli dello stesso fango
storm82 - 30/08/2016 17:37
5/
5
"Andrea Amato è un giovane giornalista, che dopo aver trascorso la sua giovinezza nella piccola provincia di Scauri, si trasferisce a Milano in cerca di una vita migliore. La morte per overdose di un caro amico lo porterà non solo nella piccola cittadina, ma anche in un viaggio per affrontare i demoni del suo passato tormentato. Andrea si confronterà, così con la sua adolescenza, periodo molto delicato per il giovane e ricorderà con una punta di nostalgia il gruppo di amici, i primi amori, lo sport e le indimenticabili estati con la costante necessità di essere accettati daglaltri anche al costo di superare certi limiti ed eccessi. In questo turbinio di ricordi ed emozioni, il nostro protagonista, riuscirà a far luce sulla morte del compianto amico Giacomo?.
Bellissimo ed intenso romanzo, che cattura lattenzione del lettore sin dalle prime pagine. Narrazione ben strutturata e scorrevole, ricca di personaggi dalle molteplici personalità e tratti caratteriali ai quali non puoi fare a meno di affezionarti. Ricche le descrizioni ambientali ed epilogo stupefacente. Nel libro si nota il vissuto dellautore, il quale con ogni probabilità ha attinto alla propria esistenza per scriverlo. Cinque stelle piene e meritate."
storm82 - 30/08/2016 18:14
storm82 - 30/08/2016 17:37